mercoledì, Aprile 17, 2019

BENI

I Beni oggetto di ArtBonus Perugia dal 2014 ad oggi sono 43 e sono consultabili all’interno del sito ArtBonusPerugia.

Porte, affreschi, vetrate e altri beni molto differenti tra di loro, accumunati però da uno stesso fattore: un’importanza storica e culturale che racconta una delle città più antiche del centro Italia.

Il progetto, dal 2014, fu accolto con grande entusiasmo dai perugini che risposero prontamente raccogliendo in un solo anno la cifra di 133 mila euro, necessaria per restaurare completamente quattro beni su cinque.

Il successo di ArtBonus Perugia da allora non si è più fermato, arrivando a vincere il Concorso Nazionale ArtBonus progetto dell’Anno 2018 del Comune di Perugia.

I beni ArtBonus Perugia oggi

ArtBonus Perugia oggi conta 20 beni completamente finanziati (di cui 14 già restaurati) e 23 ancora in attesa di raggiungere la cifra che gli permetterà di recuperare il proprio splendore originario (scoprili sul sito ArtBonus Perugia).

Il primo bene ad essere scelto e restaurato nel 2015 fu la Vera del Pozzo Etrusco, seguita poi dal Pozzo di San Francesco, dalle Statue e dall’Arco del Frontone – Teatro dell’Arcadia, dalla Fontana Maestà delle Volte e dalla Fonte dei Tintori.

Gli interventi tra cui scegliere oggi sono vari e riguardano Porte e Portoni, fontane, affreschi, cappelle, monumenti e particolarità perugine come il famoso acquedotto medievale.

Come si scelgono i beni ArtBonus Perugia?

I beni oggetto di ArtBonus Perugia vengono scelti solitamente dall’amministrazione comunale tra i beni culturali
(caratterizzati da 70 anni di storia) di notevole importanza di proprietà del Comune.

Nel 2018 si decise di sperimentare un nuovo metodo: un questionario da diffondere nel web in cui furono i cittadini stessi ad indicare i beni da restaurare attraverso l’ArtBonus. Il risultato fu sensazionale e gli interventi individuati furono quattro: Fontanacce di Via Fratticciola, Incoronazione della Vergine di Via Oberdan, Vetrate della Sala dei Notari, Fonte di San Francesco di Ponte San Giovanni.

L’obiettivo era quello di dare rilevanza alle opinioni dei cittadini ed è stato proprio questo spirito di partecipazione che contraddistingue ArtBonus Perugia a permettergli di raggiungere gli straordinari risultati di questo 2019.

Vuoi rimanere aggiornato sugli Eventi ArtBonus Perugia?

Scrivi a artbonus@comune.perugia.it ed entra nella Community.