Due ricche giornate dedicate alla Cultura. Così si è svolto il Lubec 2020, evento di cadenza annuale con sede a Lucca, dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali – tecnologie – turismo.
In questa edizione, la XVI, in occasione della Premiazione ai Finalisti del concorso Art Bonus 2019 e del lancio del Concorso Art Bonus dell’Anno, il Comune di Perugia è stato uno dei protagonisti in quanto vincitore dell’edizione 2018 del concorso, con il Palazzo dei Priori.

Nel pomeriggio di giovedì 8 ottobre, infatti, parte del Team Art Bonus Perugia composto dalla Dirigente U.O. Affari Generali-Comunicazione l’Avvocata Luciana Cristallini e dalla Funzionaria Direttiva della Comunicazione la Dottoressa Simona Cortona, è intervenuto al workshop, previsto nel programma di Lubec 2020, il cui titolo era “Art Bonus: Comunicare La Cultura, Costruire Comunità”.
L’intervento delle due rappresentati del Comune di Perugia si è concentrato sull’esperienza di comunicazione istituzionale del Comune, oltre che alla proiezione di un video realizzato ad hoc in cui l’intero Team ha potuto raccontare le best practices e le strategie di comunicazione messe in campo nella promozione di Art Bonus Perugia.
L’evento Lubec 2020 il cui slogan “Ripartiamo con la Cultura, ripartiamo per la Cultura!” mette in risalto appunto l’importanza della ripartenza culturale del nostro paese, ed è stato organizzato da Promo PA Fondazione in collaborazione con il MiBACT, la Regione Toscana, gli Enti del territorio e numerosi partner nazionali e internazionali.
Il convegno si è aperto con i saluti delle autorità istituzionali da parte di Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana, Anna Laura Orrico Sottosegretaria di Stato del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo e Angela Acordon Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara. Ha introdotto e moderato il convegno Gaetano Scognamiglio Presidente di Promo PA Fondazione.
Il Teatro Morlacchi, bene Art Bonus Perugia restaurato grazie al sostegno del Mecenate Brunello Cucinelli, è stato premiato per il quinto posto ottenuto tra i beni candidati al Concorso Art Bonus dell’Anno 2019 in una cerimonia che ha visto come relatrici Francesca Velani, Direttrice Lubec e Carolina Botti, Direttrice di Ales SpA e referente Art Bonus per il MiBACT.

Dopodiché, durante il primo giorno del Lubec 2020, è stata lanciata la V edizione del Concorso “Art Bonus dell’Anno” volto a premiare il progetto dell’anno 2020 finanziato tramite Art Bonus.
Questa volta Perugia si candida con la Fonte di San Francesco sita a Pieve di Campo, Ponte San Giovanni, il cui restauro è stato finanziato dai generosi Mecenati Cristina Dragoni, l’associazione Pro Ponte, il Consorzio Revisioni e l’azienda Oleodinamica Palmerini s.r.l. Tale scelta risiede soprattutto nel favorire la conoscenza di questo bene ubicato fuori dal Centro storico cittadino, un vero e proprio testimone storico. Si narra, in effetti, che nel 1202 San Francesco si fermò presso la Fonte a dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato in catene al carcere di Perugia, dopo la battaglia di Collestrada.

Per partecipare basta accedere l’apposito sito e votare la Fonte di San Francesco. All’Ente vincitore e ai Mecenati verrà conferito un premio consistente in un riconoscimento simbolico per aver contribuito a rendere più bella la Città.