lunedì, Dicembre 16, 2019

Art Bonus Perugia, l’acqua ed i suoi monumenti

0
Share

Era il 2015 quando il Comune di Perugia decise di fondare ArtBonusPerugia per prendersi cura dei suoi monumenti attraverso l’Art Bonus, il decreto legge che promuove il mecenatismo culturale.

I beni scelti erano stati 5, il video utilizzato per promuoverlo era emozionante e raccontava la storia di Perugia e del suo caratteristico acquedotto medievale che con ingegno era riuscito a portare l’acqua da Monte Pacciano fino al centro della città, riuscendo a “far muovere l’acqua in salita”.

Oggi quei beni sono stati completamente finanziati e restaurati (unica eccezione la Fonte dei Tintori i cui lavori saranno ultimati nel 2020) e sono stati inseriti all’interno di questo importante progetto altri 39 beni, tra i quali spicca proprio l’acquedotto medievale.

L’acquedotto medievale ed il questionario di Art Bonus Perugia per valorizzarlo

Per comprendere meglio come valorizzare l’acquedotto il Comune di Perugia ha realizzato nel mese di aprile un questionario online in cui si chiedeva alla popolazione di rispondere ad alcune domande e di fornire suggerimenti sul suo utilizzo.

I risultati sono stati ottimi ed hanno confermato l’importanza di questo monumento per gli abitanti della città che lo hanno descritto come un luogo romantico, unico nel suo genere.

Art Bonus Perugia, l’acqua ed i suoi monumenti

I monumenti legati all’acqua presenti in Art Bonus Perugia sono dieci: cinque restaurati, due completamente finanziati e tre ancora in fase di raccolta fondi.

Tra i restaurati troviamo la Fonte dei Tintori, il Pozzo di San Francesco, la Vera del Pozzo Etrusco, la Fontana di Via Maestà delle Volte e la Fonte Lomellina; tra quelli finanziati il Pozzo di Via del Castellano e la Fonte di San Francesco di Ponte San Giovanni.

I monumenti con raccolta ancora aperta invece sono: le Fontanacce di Fratticiola Selvatica, l’Acquedotto Medievale e la Fontana del Piscinello.

E’ possibile consultare tutti i monumenti per cui è possibile effettuare una donazione con l’Art Bonus all’interno del sito ArtBonusPerugia.

Con Art Bonus fai risplendere i monumenti storici della tua città e recuperi il 65% della donazione come sconto fiscale per tre anni.

Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *