mercoledì, Novembre 27, 2019

Monumentalmente: il progetto che fa incontrare ArtBonusPerugia e la scuola

0
Share

E’ terminato sabato 23 novembre “Monumentalmente: un monumento per amico”, il progetto PON svolto da alcuni studenti delle classi 4 e 5 dell’Istituto Comprensivo Perugia 5, in collaborazione con ArtBonus Perugia.

Monumentalmente: un monumento per amico

Il progetto, composto da 10 giornate suddivise in uscite e laboratori in classe, aveva l’obiettivo di promuovere il loro interesse per il patrimonio storico, artistico e culturale che caratterizza la città di Perugia, così da potenziare la loro identità collettiva con essa.

Il monumento scelto come protagonista del progetto è stato l’Acquedotto medievale, bene di storica importanza che è stato inserito all’interno di ArtBonus Perugia nel 2016 e, ancora oggi, in fase di raccolta fondi.

Monumentalmente ed il percorso delle acque

Tra le uscite proposte con il progetto monumentalmente spicca quella ai conservoni, storiche cisterne che raccoglievano l’acqua in antichità, e quella del percorso delle acque che partendo appunto dai Conservoni di Monte Pacciano, attraversavano l’acquedotto medievale per arrivare poi alla Fontana Maggiore in Piazza IV Novembre.

I ragazzi qui hanno potuto conoscere i molteplici simboli identificativi presenti in questa storica fontana costruita nella seconda metà del 1200 da Nicola Pisano e percorrere il percorso che faceva l’acqua in antichità passeggiando lungo l’acquedotto medievale, oggi diventato un passaggio pedonale che arriva nel centro di Perugia.

Oggetto di Monumentalmente sono poi stati gli altri beni, restaurati, finanziati e non inseriti all’interno di ArtBonusPerugia per i quali sono stati realizzati cartelloni e, nel caso della Fonte dei Tintori, un QR Code con la storia del monumento che sarà installato in sito al momento della sua inaugurazione.

La cerimonia conclusiva

Sabato 23 novembre, dalle 10 alle 12, presso la Sala Sant’Anna in Viale Roma, gli studenti e le insegnanti del progetto hanno illustrato le esperienze vissute, le emozioni emerse del conoscere da vicino i beni di Artbonus ed è stato presentato il video conclusivo a ricordo del progetto.

ArtBonusPerugia e le esperienze con le scuole

Questo per ArtBonus Perugia è il secondo evento realizzato con le scuole. Il 13 novembre infatti ArtBonus aveva incontrato gli studenti del Master in Management and Administration di SDA Bocconi School of management, due mondi apparentemente distinti uniti però dalla forte volontà di tutelare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della propria città.

Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *