venerdì, Ottobre 4, 2019
Main LogoLight Logo
  • HOME
  • BENI
  • MECENATI
  • CONTATTI
  • Eventi
  • News
News
by smenchicchi

Quarta edizione del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno”: Perugia candida il Teatro Morlacchi

4 Ottobre 2019
1
0
Share

E’ stato presentato ieri, 3 ottobre, al Collegio Regio di Lucca la quarta edizione del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno” promosso da Ales S.p.A. (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e Promo PA Fondazione – LuBeC.

Lo scorso anno Perugia ha visto brillare Palazzo dei Priori nel gradino più alto del podio del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno 2018” quest’anno tenta il bis con il Teatro Morlacchi.

Il Teatro Morlacchi

Il Teatro Morlacchi è lo storico teatro perugino ristrutturato con artbonus perugia grazie alla generosità del mecenate Brunello Cucinelli.

Inaugurato nel 1781 con il nome di “Teatro Civico del Verzaro” ed una capienza di 1200 spettatori, nel 1874 venne ampliato, rinnovato nelle decorazioni a stucco della fronte dei palchi e rinominato “Teatro Morlacchi” in onore del musicista e filosofo perugino di fama internazionale.

Oggi il teatro ospita “Stagione di Prosa“; 16 spettacoli di importanti artisti nazionali ed internazionali che si susseguiranno nel palco, appena restaurato, dal 31 ottobre 2019 al 24 marzo 2020.

Quarta edizione del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno”: come votare

Sarà possibile votare il Teatro Morlacchi al “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno” fino alle ore 12.00 del 7 gennaio 2020 attraverso le seguenti modalità:

  • sul sito www.concorsoartbonus.it,
  • sulla pagina facebook di Art Bonus (@artbonus14 https://www.facebook.com/artbonus14/),
  • sull’account Instagram (@ArtBonus https://www.instagram.com/art_bonus).

I voti accumulati sui social da ogni singolo progetto saranno sommati ai voti registrati sul sito dedicato a concorso.

La premiazione

Il premio, come ogni anno, consiste in un riconoscimento simbolico che verrà conferito all’ente vincitore e ai mecenati con cerimonia pubblica.

Una novità invece riguarda i votanti poichè dieci utenti facebook o instagram che avranno votato a favore dei primi 10 progetti risultanti dalla graduatoria finale dei voti pervenuti estratti casualmente avranno la possibilità di ricevere uno speciale gadget di Art Bonus.

Vota il Teatro Morlacchi al Concorso Art Bonus Progetto dell’anno e aiutaci a far vincere la storia e la cultura di Perugia!

Art BonusArt Bonus PerugiaArtbonus Concorsoteatro morlacchi
Related Posts
Teatro Morlacchi: inaugurata la Stagione di Prosa 2019/2020 dopo i lavori di restauro effettuati grazie all’Art Bonus e al mecenatismo della Fondazione Cucinelli

Teatro Morlacchi: inaugurata la Stagione di Prosa dopo i lavori di restauro effettuati grazie all’Art Bonus e al mecenatismo della Fondazione Cucinelli

31 Ottobre 2019
0
0

Il Teatro Morlacchi dà il via alla Stagione di Prosa 2019/2020 con lo spettacolo Si nota all’imbrunire di Silvio Orlando, la storia di un uomo che, dopo anni di solitudine, ha deciso di vivere le sue giornate seduto e dei suoi figli che devono capire come occuparsene.

Alla prima hanno partecipato il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, Brunello e Federica Cucinelli, il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino ed il direttore del Teatro Morlacchi Aldo Lorenzi.

Con questo spettacolo si è deciso di inaugurare non solo la nuova Stagione di Prosa ma anche un nuovo teatro Morlacchi, rinnovato nell’aspetto grazie all’Art Bonus, il decreto legislativo che promuove la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo riconoscendo a chi effettua erogazioni liberali a sostegno della cultura un credito d’imposta pari al 65%.

Il Teatro Morlacchi ed i lavori di restauro realizzati grazie ad Art Bonus e al mecenatismo della Fondazione Cucinelli

I lavori di restauro del teatro Morlacchi sono iniziati nel 2017 con un primo stralcio dei lavori che ha visto il rifacimento dell’ingresso e della biglietteria del teatro, dei bagni e dei camerini, il pavimento dei palchi e il pavimento laterale del palcoscenico.

Un secondo stralcio, iniziato nel 2019, si concluderà entro febbraio 2020 ed ha riguardato la sostituzione delle poltrone della platea e delle sedie dei palchi, le pavimentazioni in legno della platea e del palcoscenico ed il consolidamento con un intervento strutturale dell’area del palcoscenico che si affaccia su via del Verzaro e su via del Cotogno ai fini della sicurezza.

Il Teatro Morlacchi dopo il restauro realizzato grazie all’Art Bonus
e al mecenatismo della Fondazione Cucinelli

L’investimento complessivo per l’intervento di restauro è stato di 1.610.000€; 570mila per il primo stralcio, finanziato dalla Fondazione Cucinelli, e 1.040mila per il secondo stralcio, finanziato per 640mila euro dalla Fondazione Cucinelli e per 400mila euro dal Comune di Perugia.

Il Teatro Morlacchi e la candidatura al Concorso Art Bonus Progetto dell’anno

Il Comune di Perugia, con ArBonusPerugia, ha candidato il teatro Morlacchi al Concorso Art Bonus Progetto dell’anno, un’iniziativa promossa da ALES Spa in collaborazione con Promo PA Fondazione LuBeC, in cui sono i cittadini a decretare il vincitore attraverso una votazione online su una piattaforma appositamente creata per il concorso o/e nei canali social (Facebook ed Instagram) di Art Bonus.

Lo scorso anno il vincitore è stato Palazzo dei Priori, quest’anno vorremmo replicare con il bellissimo Teatro Morlacchi.

Aiutaci a far vincere Perugia e la sua cultura!

Scopri come votare.

Art Bonus Perugia a Umbria Tv

14 Gennaio 2021
0
0

L’Assessore ai Lavori Pubblici Otello Numerini, la Dott.ssa Simona Cortona e l’Arch. Stefano Barcaccia parlano ad Umbria Tv del Progetto Art Bonus Perugia.

La Dott.ssa Cortona responsabile della Comunicazione del Comune di Perugia illustra i dati aggiornati di Art Bonus a livello nazionale. L’art Bonus ha superato i 500 milioni di donazioni e solo negli ultimi 9 mesi è arrivato a 65 milioni .

Questi numeri evidenziano come nonostante la crisi dovuta alla pandemia le donazioni dei mecenati non si siano mai fermate.

La campagna di comunicazione di Art Bonus Perugia per il 2020

Nella progettazione della campagna il team Art Bonus è partito domandandosi “Come promuovere l’Art Bonus in un momento di crisi come questo ?”

Da qui si è sviluppata la campagna di comunicazione per il 2020 di Art Bonus Perugia dal claim #FannepArte, ampiamente diffusa sia offline che online.

La campagna dà un volto ai mecenati che hanno dimostrato grande affetto nei confronti della città attraverso le loro donazioni .

I protagonisti della campagna sono 17 mecenati che raccontano all’interno di 17 video, perchè hanno scelto di donare attraverso Art Bonus e il loro rapporto con la città di Perugia.

Art Bonus Perugia un progetto aperto alla città

Nella trasmissione si parla anche del Concorso nazionale “Art Bonus Progetto dell’Anno” del 2020 per il quale il Comune di Perugia si è candidato con la Fonte di San Francesco di Ponte San Giovanni.

La scelta della Fonte di San Francesco è derivata dalla volontà di dare spazio e visibilità anche alla periferia ed instaurare una collaborazione con tutti quei soggetti, imprese e associazioni particolarmente attivi di Ponte San Giovanni e dediti al mecenatismo.

Il progetto Art Bonus Perugia, vuole essere a tutti gli effetti un progetto aperto a tutte le persone che vivono realtà diverse della città per generare rapporti di cooperazione nella promozione dell’Art Bonus. Il Comune di Perugia infatti si è anche aperto al servizio Civile accogliendo da due anni i volontari del Servizio Civile nel Team di Art Bonus Perugia.

L’assessore Numerini infine interviene ribadendo l’importanza del progetto Art Bonus Perugia e annuncia la costituzione quest’anno di un apposito ufficio tecnico per seguire in maniera ancora più attenta il progetto.

1 Comment
    creamy says: Reply
    Gennaio 16th 2021, 04:33

    Woɑh! I’m really loving the template/theme of
    this blog. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s tough to get that
    “perfect balance” bеtween usability and appearance. I must say you have done a aweѕome
    joƄ with this. Also, the blog lоads extremely fast foг
    me on Chr᧐me. Exceptional Blog!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Popular Posts

  • Art Bonus Perugia a Umbria Tv
    by wardafadad / 14 Gennaio 2021
  • EU in my Region. Intervista a Luciana Cristallini, Dirigente del Comune di Perugia.
    by artbonusmagazine / 10 Agosto 2020
  • Artbonus Perugia alla TGR dell’Umbria
    by artbonusmagazine / 9 Marzo 2020
  • L'acquedotto medievale
    L’acquedotto medievale: il monumento nel cuore dei perugini da valorizzare
    by smenchicchi / 18 Settembre 2019
  • Palazzo dei priori vince il Concorso ArtBonus progetto dell’anno 2018
    by artbonusmagazine / 30 Aprile 2019
  • il Piedibus di ArtBonusPerugia
    Il Piedibus di ArtBonus che fa bene alla salute e alla cultura
    by artbonusmagazine / 30 Aprile 2019
  • Quarta edizione del "Concorso Art Bonus Progetto dell'anno": Perugia candida il Teatro Morlacchi
    Quarta edizione del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno”: Perugia candida il Teatro Morlacchi
    by smenchicchi / 4 Ottobre 2019
  • Perugia vince la Menzione Speciale al Premio Cultura + Impresa
    by smenchicchi / 20 Maggio 2019
  • Arch. Stefano Barcaccia, Art Bonus Perugia
    Art Bonus Perugia, prossime inaugurazioni e novità in arrivo. Ne parliamo con Stefano Barcaccia
    by brunaparoni / 12 Febbraio 2021
L'acquedotto medievale L'acquedotto medievale: il monumento nel cuore dei perugini da valorizzareby smenchicchi / Settembre 18, 2019
Come votare il Teatro Morlacchi al Concorso ArtBonusby smenchicchi / Ottobre 16, 2019Come votare il Teatro Morlacchi

instagram

Editor Picks

  • Art Bonus Perugia a Umbria Tv
    by wardafadad / 14 Gennaio 2021
  • EU in my Region. Intervista a Luciana Cristallini, Dirigente del Comune di Perugia.
    by artbonusmagazine / 10 Agosto 2020
  • Artbonus Perugia alla TGR dell’Umbria
    by artbonusmagazine / 9 Marzo 2020
  • L'acquedotto medievale
    L’acquedotto medievale: il monumento nel cuore dei perugini da valorizzare
    by smenchicchi / 18 Settembre 2019
  • Palazzo dei priori vince il Concorso ArtBonus progetto dell’anno 2018
    by artbonusmagazine / 30 Aprile 2019
  • il Piedibus di ArtBonusPerugia
    Il Piedibus di ArtBonus che fa bene alla salute e alla cultura
    by artbonusmagazine / 30 Aprile 2019
  • Quarta edizione del "Concorso Art Bonus Progetto dell'anno": Perugia candida il Teatro Morlacchi
    Quarta edizione del “Concorso Art Bonus Progetto dell’anno”: Perugia candida il Teatro Morlacchi
    by smenchicchi / 4 Ottobre 2019
  • Perugia vince la Menzione Speciale al Premio Cultura + Impresa
    by smenchicchi / 20 Maggio 2019
  • Arch. Stefano Barcaccia, Art Bonus Perugia
    Art Bonus Perugia, prossime inaugurazioni e novità in arrivo. Ne parliamo con Stefano Barcaccia
    by brunaparoni / 12 Febbraio 2021

Popular Categories

  • Beni
  • Cultura
  • Eventi
  • Mecenati
  • News
  • Popular
  • Senza categoria
  • Social

Social Network

© 2018 Thype . All rights reserved.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.OK NO Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato