Dopo il Concorso Nazionale Art Bonus Progetto dell’anno, riusciranno ArtBonus Perugia e Palazzo dei Priori ad aggiudicarsi anche il Premio “Cultura + Impresa”?
Il mese scorso il Comitato Cultura + Imprese ha diffuso la short list dei 20 progetti finalisti che saranno giudicati e premiati lunedì 20 maggio 2019 presso la sede del “Sole 24 ore Business School“.
I progetti riportati erano divisi in base a tre categorie: “Sponsorizzazioni e Partnership”, “Produzioni Culturali d’Impresa” e “Art Bonus“, ed è proprio nella seconda posizione di quest’ultima che compariva il nostro splendido Palazzo dei Priori.
Premio “Cultura + Impresa”: di cosa si tratta
Il Premio “Cultura + Impresa” è nato nel 2010 ma è diventato il progetto che conosciamo oggi nel 2013, quando Federculture e The Round Table hanno implementato il progetto originale con attività di benchmarking, formazione, ricerca, informazione e relazione, lasciando però invariati gli obiettivi.
La Mission del Premio “Cultura + Impresa” è sempre stata quella di consolidare il rapporto tra Comunicazione d’Impresa e Cultura attraverso attività di sponsorizzazione, partnership culturali e Produzioni culturali d’Impresa.
La sorpresa di questa sesta edizione proviene dai Progetti Under 35 che, come viene confermato dal Presidente del Comitato Cultura + Impresa, ha rappresentato un quarto dei progetti iscritti.
Questa tendenza trova risposta anche all’interno del nostro ArtBonus Perugia.
ArtBonus Giovani
Una parte importante del nostro progetto è ArtBonus Giovani che trova la sua maggior rappresentanza negli artisti di Officine Fratti ed in tutti coloro che prestano la propria creatività ed innovazione per favorire il restauro dei beni della propria città.