Salute e cultura si incontrano nel Piedibus di Artbonus, l’evento organizzato dal Comune di Perugia, in collaborazione con Usl Umbria 1 e Guide Turistiche dell’Umbria.
Si è tenuta martedì 10 luglio 2018, in una calda serata estiva, la lunga passeggiata alla scoperta dei beni inseriti nel progetto ArtBonusPerugia che dal 2015 restituisce nuova luce ad importanti monumenti della storia Perugina.

Tante le emozioni per questa particolare evento accompagnato alla partenza dall’inaugurazione dell’antica Edicola di Monteluce appena restaurata e, all’arrivo, da un’esibizione della Corale della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Monteluce, diretta dal Maestro Francesco Mancino.
Tra i numerosi partecipanti anche personalità di spicco come il Sindaco della città di Perugia Andrea Romizi, i dirigenti comunali Cristallini e Becchetti ed il direttore generale di Afas Raimondo Cerquiglini.
Il Piedibus dell’ArtBonus
Il Piedibus non è una novità per la realtà perugina ma è la prima volta che questo progetto, lanciato da Usl Umbria 1, si sposa con l’ArtBonus e la ricca cultura locale di questa antica città dando vita ad un progetto unico. Ad accompagnare i partecipanti lungo il tragitto c’è Guide turistiche dell’Umbria ed il consigliere Francesco Vignaroli che racconta la storia e l’arte legata ad ogni bene tappa di questo piccolo viaggio.
Il progetto Artbonus
ArtBonus è il progetto nato grazie all’art. 1 del decreto legge 83 del 2014, convertito poi nella legge 106/2014 ma è molto di più di una semplice legge. Grazie a particolari vantaggi fiscali questo infatti permette a cittadini ed imprese di partecipare attivamente alla qualità del proprio territorio, tutelando il patrimonio culturale, sostenendo lo sviluppo della cultura e rilanciando il turismo locale con il suo contributo.
Il mecenate per la sua donazione ottiene uno sgravo fiscale pari al 65%, recuperabile come detrazione dalla denuncia dei redditi.
ArtbonusPerugia
A Perugia questa realtà ha preso il nome di ArtbonusPerugia ed ha riscosso un grande successo tanto da risultare la vincitrice del Progetto Artbonus concorso dell’Anno 2018 con i suoi splendidi portoni di Palazzo dei Priori.
I Beni presenti in Artbonus fino ad oggi sono 43, di cui 19 finanziati, 12 restaurati ed uno in lavorazione ma annualmente il Comune di Perugia si impegna per trovare nuovi beni significativi, spesso dimenticati ed in una situazione di forte degrado, da riportare al loro splendore originario.